Mirtilli: le piccole bombe di salute della natura
Pubblicato: 30 marzo 2025 alle ore 13:25:41 UTC
I mirtilli sono conosciuti come bacche superfood per un motivo. Sono piccoli ma pieni di vitamine, fibre e antiossidanti. Gli studi dimostrano che possono ridurre il rischio di malattie cardiache e migliorare la funzione cerebrale. Aiutano anche a controllare la glicemia. I loro benefici per la salute sono supportati dalla scienza, rendendoli una parte fondamentale di una dieta sana.
Blueberries: Nature’s Tiny Health Bombs
Punti chiave
- Sono i frutti più ricchi di antiossidanti, legati alla salute del cuore e del cervello.
- Secondo alcuni studi, l'assunzione regolare può ridurre fino al 34% il rischio di malattie cardiache.
- Il tè ai mirtilli non apporta calorie e ha effetti benefici sul grasso nel sangue.
- La ricerca li collega al miglioramento della memoria, al controllo della glicemia e alla salute intestinale.
Cosa rende i mirtilli un superfood?
I supercibi sono alimenti ricchi di nutrienti che migliorano la salute. I mirtilli sono chiamati supercibi perché sono pieni di vitamine, antiossidanti e fibre. Sono anche poveri di calorie.
mirtilli hanno un mix speciale di nutrienti. Il loro colore blu intenso deriva dalle antocianine, che combattono l'infiammazione. Hanno anche fibre che aiutano la digestione.
Gli studi dimostrano che mangiare mirtilli 3 o più volte a settimana può ridurre il rischio di infarto del 32%. I loro antiossidanti rallentano anche l'invecchiamento cerebrale, agendo come uno scudo naturale contro l'invecchiamento.
I mirtilli sono poveri di zucchero e hanno un basso indice glicemico. Questo li rende ottimi per gestire la glicemia. Sono anche delicati per gli stomaci sensibili. Ogni morso è una spinta per la salute.
Che tu scelga quelli surgelati o freschi, i mirtilli aggiungono nutrimento senza calorie extra. Le loro qualità da superfood li rendono un modo semplice per nutrire il tuo corpo.
La ripartizione nutrizionale dei mirtilli
I mirtilli sono un frutto ipocalorico pieno di nutrienti importanti. Una porzione da 100 grammi ha solo 57 calorie, 2,4 grammi di fibre e molte vitamine e minerali. Sono composti all'84% da acqua, il che li rende idratanti e sazianti senza troppe calorie.
- Vitamine chiave: vitamina C, vitamina K e vitamina A.
- Minerali: manganese, potassio, magnesio e piccole quantità di calcio e ferro.
In quanto frutto ipocalorico, i mirtilli offrono molti benefici. Le loro vitamine e antiossidanti aiutano a rafforzare l'immunità e la salute delle ossa. Le fibre che contengono aiutano la digestione e il loro basso indice glicemico è ottimo per il controllo della glicemia. Rispetto alla maggior parte delle altre bacche, i mirtilli hanno un'elevata densità di nutrienti.
I mirtilli sono un ottimo mix di gusto e nutrizione. I loro zuccheri naturali sono bilanciati con le fibre, prevenendo picchi di zucchero nel sangue. Con un rapporto così buono tra calorie e nutrienti, sono un'ottima scelta per una dieta sana.
Potenti antiossidanti nei mirtilli
I mirtilli sono pieni di antiossidanti, che combattono i radicali liberi. Questi antiossidanti aiutano a proteggere dall'invecchiamento e dalle malattie. La chiave del loro potere sono i benefici delle antocianine, i pigmenti che rendono i mirtilli blu. Agiscono a livello cellulare per proteggere il tuo corpo dai danni.
Le antocianine nei mirtilli sono più potenti di molti altri frutti. Ad esempio, le varietà highbush ne hanno 387 mg per 100 g, mentre le varietà lowbush ne hanno 487 mg. Questi antiossidanti non proteggono solo le cellule, ma riducono anche l'infiammazione. Gli studi dimostrano che mangiarli ogni giorno per un mese può migliorare il flusso sanguigno e la salute del cuore. Mangiarli a lungo termine riduce il rischio di ipertensione del 10%.
- Le antocianine aiutano a migliorare la memoria e le funzioni cerebrali negli anziani.
- Riducono il colesterolo LDL e aumentano quello HDL nei diabetici.
- L'assunzione regolare è correlata a un rischio inferiore del 26% di diabete di tipo 2.
La cottura può ridurre alcuni antiossidanti, quindi è meglio mangiarli freschi. Che siano nell'avena o nei frullati, i mirtilli sono un modo gustoso per combattere i danni ossidativi. La loro difesa naturale contro i radicali liberi li rende un'aggiunta semplice ma potente a qualsiasi dieta.
Mirtilli e salute del cuore
Le malattie cardiache sono una grande causa di morte negli Stati Uniti, ma i mirtilli possono aiutare. Sono pieni di nutrienti che supportano la salute del cuore. Gli studi dimostrano che possono abbassare la pressione sanguigna e migliorare i livelli di colesterolo.
- Mirtilli contro la pressione alta: i composti attivi aiutano a rilassare i vasi sanguigni, attenuando i rischi di ipertensione.
- Gestione del colesterolo: l'assunzione giornaliera aumenta il colesterolo HDL (buono) e riduce il colesterolo LDL (cattivo) e i trigliceridi.
- Supporto vascolare: il miglioramento del flusso sanguigno e la flessibilità dei vasi riducono lo sforzo sul cuore.
Uno studio del 2024 ha scoperto che i mirtilli giornalieri miglioravano la dilatazione dei vasi sanguigni in soli 30 giorni. Per i diabetici, uno studio del 2023 ha mostrato significative riduzioni di LDL e trigliceridi. L'USDA raccomanda una tazza al giorno, sufficiente per raggiungere livelli di antocianine protettive per il cuore.
Anche il consumo settimanale riduce il rischio di mortalità cardiovascolare. L'associazione di mirtilli freschi o congelati a una dieta bilanciata rafforza questi effetti. Dai priorità alle bacche intere rispetto al succo, poiché gli studi mostrano risultati incoerenti con gli estratti. Piccoli accorgimenti come l'aggiunta di una tazza al giorno possono fare una differenza misurabile nella protezione della salute del tuo cuore.
Salute del cervello e benefici cognitivi
mirtilli sono ottimi per la salute del cervello perché aiutano con la memoria e la concentrazione. Hanno antiossidanti che combattono lo stress ossidativo, che può causare l'invecchiamento del cervello. Uno studio del 2023 ha scoperto che mangiare quotidianamente polvere di mirtilli migliora la memoria negli anziani.
Mangiare regolarmente mirtilli può rallentare il declino cognitivo fino a 2,5 anni. Questo è stato osservato in uno studio su 16.000 donne.
- Le antocianine contenute nei mirtilli migliorano la comunicazione tra le cellule cerebrali.
- Riducono l'infiammazione associata al rischio di Alzheimer e Parkinson.
- Composti chiave come l'IGF-1 potenziano la neuroplasticità, favorendo l'apprendimento e la memoria.
Gli studi dimostrano che il succo di mirtillo può migliorare i punteggi dei test di memoria del 30% in 12 settimane. Anche una piccola quantità (25 g di polvere) al giorno può ridurre i danni al DNA, proteggendo le cellule cerebrali. Questi benefici cognitivi dei mirtilli sono adatti a tutte le età, dai bambini agli anziani.
Come frutto che migliora la memoria, i mirtilli supportano il flusso sanguigno cerebrale e la segnalazione neurale. Prova ad aggiungerli allo yogurt, ai frullati o agli snack per una spinta cerebrale naturale. La scienza sostiene l'idea che i mirtilli funzionano meglio con una dieta povera di grassi. Rendi la tua mente più sana con questa aggiunta facile e gustosa ai tuoi pasti.
Come i mirtilli supportano la salute digestiva
mirtilli sono più di uno spuntino dolce: sono ottimi per il tuo intestino. Sono pieni di fibre di mirtillo che aiutano il tuo sistema digerente a funzionare senza problemi. Una tazza di mirtilli ti fornisce 4 grammi di fibre, che aiutano a spostare i rifiuti attraverso il tuo corpo.
Queste bacche aiutano anche i piccoli aiutanti del tuo intestino. Gli studi dimostrano che nutrono batteri buoni, come Lactobacillus e Streptococcus. Questo equilibrio è vitale per la salute intestinale e la salute generale. Studi sugli animali hanno scoperto che i mirtilli hanno aumentato la varietà di batteri intestinali, scoprendo persino nuovi ceppi collegati a una migliore digestione.
- Le fibre dei mirtilli aumentano il volume delle feci, alleviando la stitichezza.
- I polifenoli contenuti nei mirtilli agiscono come prebiotici, alimentando i batteri intestinali buoni.
- Test di laboratorio dimostrano che i composti presenti nei mirtilli possono proteggere la mucosa intestinale dagli invasori nocivi.
Le sperimentazioni sull'uomo confermano questi benefici. Uno studio di sei settimane ha dimostrato che gli integratori di mirtilli liofilizzati hanno ridotto il disagio digestivo del 20% rispetto ai placebo. Una migliore salute intestinale può anche ridurre l'infiammazione nel corpo, alleviando la tensione su cuore, cervello e sistema immunitario. Aggiungere mirtilli allo yogurt, ai frullati o all'avena è un modo semplice per supportare l'ecosistema interno del corpo. Il tuo intestino, e il resto di te, ti ringrazierà.
Mirtilli e gestione della glicemia
I mirtilli sono un frutto amico del diabete per via dei loro nutrienti bilanciati. Hanno un basso indice glicemico, aiutando a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.
Il loro contenuto di fibre è di 4 grammi a tazza, il che rallenta l'assorbimento degli zuccheri. Questo li rende perfetti per il controllo della glicemia nei mirtilli. Anche con 22 grammi di carboidrati a tazza, le loro fibre e antiossidanti bilanciano lo zucchero.
- Le antocianine migliorano la sensibilità all'insulina, favorendo l'assorbimento del glucosio nei muscoli
- risultati dello studio mostrano che le diete ricche di mirtilli riducono i livelli di glucosio a digiuno nei pazienti con prediabete
- La ricerca di laboratorio collega il consumo regolare a riduzioni del 14-24% nei marcatori di resistenza all'insulina
Gli studi clinici mostrano risultati promettenti. Uno studio di 6 settimane ha scoperto che gli adulti obesi avevano una sensibilità all'insulina migliore del 12% dopo frullati di mirtilli giornalieri. Gli studi sugli animali mostrano anche una riduzione del grasso addominale e una migliore tolleranza al glucosio.
Anche piccole porzioni, come ½ tazza (42 calorie, 11 g di carboidrati), apportano questi benefici senza zuccheri aggiunti. Per chi gestisce il diabete, i mirtilli sono un'opzione ricca di nutrienti. Abbinali ad alimenti ricchi di proteine come lo yogurt greco per stabilizzare ulteriormente i livelli di zucchero nel sangue.
La loro dolcezza naturale li rende un sostituto intelligente degli snack trasformati. Questo supporta il controllo della glicemia a lungo termine dei mirtilli.
Proprietà antinfiammatorie dei mirtilli
L'infiammazione cronica è collegata a malattie come l'artrite e le malattie cardiache. I mirtilli sono un tipo di bacca antinfiammatoria. Contengono antocianine che combattono questo processo dannoso. I loro antiossidanti bloccano i percorsi infiammatori, riducendo marcatori come CRP e IL-6. Questo li rende uno degli alimenti migliori per combattere l'infiammazione.
Uno studio di 24 settimane con 150 pazienti ha mostrato che i mirtilli hanno ridotto i livelli di PCR e altri marcatori. Nei topi con diete ricche di grassi, i mirtilli hanno alleviato l'infiammazione e ridotto l'ipertensione. Composti come la malvidina e l'acido clorogenico prendono di mira enzimi come Nox4, abbassando i livelli dannosi di ROS. I loro polifenoli potenziano gli antiossidanti come CAT e SOD, rafforzando le difese cellulari.
Poiché i tassi di obesità si avvicineranno alla metà degli adulti statunitensi entro il 2030, i mirtilli offrono un supporto naturale. Le loro antocianine riducono l'infiammazione del tessuto adiposo collegata a condizioni come il diabete. Gli studi dimostrano che gli estratti di mirtillo riducono i marcatori dell'infiammazione epatica come il TNF-α. Aggiungerli ai pasti aiuta a gestire l'infiammazione cronica senza farmaci aggressivi.
I mirtilli hanno un duplice effetto: riducono i marcatori infiammatori e potenziano gli antiossidanti. Questo li rende un'aggiunta semplice ma potente alle diete antinfiammatorie. I loro fitochimici unici lavorano insieme per proteggere cellule e tessuti. Sono la risposta della natura all'infiammazione quotidiana.
Benefici per la salute degli occhi derivanti dal consumo regolare di mirtilli
mirtilli sono un frutto che fa bene alla salute degli occhi, con composti che supportano la salute della vista. I loro antiossidanti, come antocianine e vitamina C, proteggono gli occhi dai danni. Questi danni sono causati dallo stress ossidativo. L'assunzione regolare può ridurre i rischi legati ai problemi di vista dovuti all'invecchiamento, come la prevenzione della degenerazione maculare e la cataratta.
- Le antocianine contenute nei mirtilli rafforzano i vasi sanguigni, migliorando l'afflusso di ossigeno agli occhi.
- Secondo l'American Journal of Clinical Nutrition, la vitamina C (il 25% del fabbisogno giornaliero in mezza tazza) riduce il rischio di cataratta del 18%.
- Il pterostilbene contenuto nei mirtilli riduce l'infiammazione, alleviando i sintomi della secchezza oculare che colpiscono oltre 16 milioni di americani.
Gli studi dimostrano che le antocianine dei mirtilli accelerano il recupero della retina dopo l'affaticamento degli occhi, migliorando la visione notturna. Uno studio del 2016 ha scoperto che questi composti proteggono le cornee dai danni ossidativi. Il consumo regolare di 50 g al giorno può anche migliorare il flusso sanguigno, riducendo i rischi di glaucoma legati alla cattiva circolazione.
Incorpora mezza tazza di mirtilli al giorno in frullati o spuntini. Abbinali ad altri alimenti salutari per gli occhi come spinaci o mandorle per ottenere i massimi benefici. Sebbene i mirtilli non siano una cura, i loro nutrienti creano uno scudo protettivo per la salute della vista a lungo termine.
Controllo del peso e mirtilli
mirtilli sono un modo naturale per aiutarti a gestire il tuo peso. Sono una bacca ipocalorica e ricca di fibre, che ti aiuta a sentirti sazio più a lungo senza mangiare troppo. Questo li rende un'ottima scelta per un frutto che promuove la sazietà.
Gli studi dimostrano che mangiare mirtilli può aiutarti a mangiare meno. Questo perché ti fanno sentire sazio più a lungo. Questo può aiutarti a mangiare in modo più consapevole.
Uno studio su 40 adulti sovrappeso è durato 8 settimane. Entrambi i gruppi hanno perso peso, ma coloro che mangiavano mirtilli hanno mantenuto più muscoli. La fibra nei mirtilli rallenta la digestione, mantenendo stabile lo zucchero nel sangue e riducendo la fame.
Le antocianine nei mirtilli potrebbero anche aiutarti a bruciare più grassi quando fai esercizio fisico. In uno studio, gli atleti hanno bruciato il 19-43% di grassi in più dopo aver mangiato mirtilli.
- Basso contenuto calorico: 84 calorie per tazza con il 12-18% di fibre giornaliere
- Controllo del desiderio: uno studio di 8 settimane ha visto una riduzione del desiderio di cibo dolce/salato
- Supporto metabolico: gli antociani possono migliorare la combustione dei grassi durante gli allenamenti
Mangiare mirtilli con cibi ricchi di proteine come lo yogurt greco può farti sentire ancora più sazio. L'USDA suggerisce di mangiare 2 tazze di frutta al giorno. Prova a sostituire gli snack ipercalorici con ½ tazza di mirtilli.
Sebbene i mirtilli da soli non portino alla perdita di peso, supportano un'alimentazione sana. Aggiungili a fiocchi d'avena o frullati per un modo delizioso e scientificamente provato di mangiare bene.
Incorporare i mirtilli nella tua dieta quotidiana
Scopri come mangiare mirtilli a ogni pasto! Puoi gustarli freschi, congelati o secchi. I benefici dei mirtilli congelati includono la loro disponibilità tutto l'anno senza perdere nutrienti. Inizia la giornata con ricette a base di mirtilli come frullati, pancake o yogurt parfait.
- Frullati: frulla frutti di bosco congelati con latte di mandorle e spinaci per ottenere una bevanda da 100 calorie.
- Pancake: aggiungili all'impasto per una dolce colazione.
- Insalate: condite con spinaci, noci e salsa balsamica.
- Snack: aggiungili al mix di frutta secca o ai vasetti di yogurt per uno spuntino veloce.
- Marmellata: prepara una crema spalmabile fatta in casa utilizzando il 60-70% di frutti di bosco, zucchero e succo di limone.
- Spuntini energetici: combinali con avena, burro di arachidi e miele per uno spuntino veloce.
Prova il gazpacho ai mirtilli per un pranzo rinfrescante o aggiungilo al budino di chia per dessert. Per gli spuntini, abbina ½ tazza di mirtilli con ananas e fragole per un mix da 150 calorie. Conserva sempre le bacche fresche in frigo per un massimo di una settimana, oppure congelale per un uso successivo.
Con ricette a base di mirtilli per ogni pasto, la creatività è la chiave. Mescolateli all'avena, guarnite le insalate o cuoceteli nei muffin. Le bacche congelate fanno risparmiare tempo nei frullati o nelle torte. Sperimentate per assaporarne il sapore e i benefici ogni giorno!
Potenziali effetti collaterali e considerazioni
mirtilli sono buoni per te, ma potrebbero causare effetti collaterali in alcune persone. Inizia con una piccola quantità se li provi per la prima volta. Questo è importante se sei sensibile alle bacche.
Fai attenzione ai segnali di allergia ai mirtilli. Possono includere orticaria, gonfiore o difficoltà respiratorie. È fondamentale essere consapevoli di questi sintomi.
Alcune persone potrebbero reagire ai mirtilli a causa di un composto chiamato salicilato. Questo può causare nausea, eruzioni cutanee o mal di testa. Nei casi gravi, potrebbe portare all'anafilassi, che è un'emergenza medica.
Se hai problemi digestivi come gonfiore o diarrea, mangia meno mirtilli. Oppure, parlane con un medico.
È anche importante conoscere le interazioni farmacologiche con i mirtilli. Contengono vitamina K, che può influenzare gli anticoagulanti come il warfarin. Se si assumono farmaci per il diabete, tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue. Alcuni studi dimostrano che gli estratti di mirtillo possono abbassare lo zucchero nel sangue.
- Vitamina K: assumere regolarmente per evitare fluttuazioni nell'efficacia del warfarin
- Ossalati: limitare l'assunzione se si è inclini ai calcoli renali
- Rischio di allergia: possibile reattività crociata con altre bacche
Segui il consiglio dell'USDA di mangiare 1,5–2 tazze di frutta al giorno. Questo aiuta a evitare di mangiare troppo. Parla sempre con un medico prima di cambiare la tua dieta o i tuoi farmaci. Può aiutarti a fare scelte sicure.
Tieni presente che mangiare mirtilli potrebbe cambiare il colore delle tue feci. Questo è dovuto ai pigmenti naturali dei mirtilli. È innocuo, ma potrebbe sorprenderti se non li hai mai mangiati prima.
Mirtilli per diverse fasce d'età
I mirtilli sono ottimi per tutte le età. Offrono nutrienti adatti a ogni fase della vita. Vediamo come gustarli in modo sicuro ed efficace per tutte le generazioni.
- Bambini: i mirtilli aiutano il cervello dei bambini a crescere. Gli studi dimostrano che i bambini che hanno mangiato mirtilli in polvere hanno ottenuto risultati migliori nei compiti di memoria. Iniziare con mirtilli frullati a 6 mesi, ma aspettare fino a 12 mesi per bacche intere per evitare soffocamenti. ½ tazza al giorno aggiunge fibre e vitamina C senza troppo zucchero.
- Adulti: i mirtilli mantengono gli adulti energici e sani. I loro antiossidanti proteggono le cellule e riducono l'infiammazione. Gli adulti possono aggiungerli a frullati o yogurt per uno spuntino veloce e nutriente.
- Anziani: i mirtilli migliorano la memoria e la concentrazione degli anziani. Bere succo di mirtillo per 12 settimane ha migliorato la loro funzione cerebrale. I loro antiossidanti possono anche aiutare il cuore e mantenere una mobilità forte. Mangiarne una manciata al giorno supporta un invecchiamento sano.
Adatta la quantità di cibo che mangi in base alla tua età. I bambini stanno bene con piccole quantità, mentre gli adulti e gli anziani possono mangiarne di più. Consulta sempre un pediatra prima di dare nuovi alimenti ai neonati.
Suggerimenti per la disponibilità stagionale e lo stoccaggio
I mirtilli sono al meglio da aprile a settembre negli Stati Uniti. Durante l'estate, le bacche fresche sono ovunque. Ma sapere come raccoglierle e conservarle le mantiene fresche più a lungo.
Per mantenere freschi i mirtilli, refrigerali subito. Sciacquali solo prima di mangiarli per evitare la muffa.
Per mantenerli freschi più a lungo:
- Rivestire un contenitore con carta assorbente per assorbire l'umidità
- Utilizzare un contenitore ermetico per un massimo di 5 giorni
- Prova un ammollo con aceto (1 parte di aceto e 10 parti di acqua), quindi asciuga accuratamente
Il congelamento è ottimo per conservarli a lungo. Ecco come congelare i mirtilli:
- Sciacquare e asciugare completamente
- Distribuire in un unico strato su una teglia da forno
- Congelare fino a solidificazione (2-3 ore)
- Trasferire in contenitori ermetici o sacchetti per congelatore
Congelandole in questo modo si mantengono buone per 8-10 mesi. Quando le cucini, mescola le bacche congelate nella farina per evitare che si formino grumi. Gli studi dell'USDA dimostrano che questo metodo riduce il deterioramento a solo il 3% in due settimane. Usa questi consigli per gustare i mirtilli tutto l'anno.
Conclusione: rendere i mirtilli parte del tuo stile di vita sano
Aggiungere mirtilli ai tuoi pasti è un piccolo passo con grandi ricompense. Basta mezza tazza al giorno per assumere il 15% della fibra giornaliera e il 24% di vitamina C. Provali con l'avena o nei frullati: sono un frutto gustoso e sano, pieno di nutrienti come manganese e antiossidanti.
I mirtilli non si limitano a fornire vitamine. Mangiarli regolarmente può migliorare la pressione sanguigna e la salute del cuore. Sono ottimi per chi soffre di diabete o sindrome metabolica. Puoi gustarli congelati o freschi nello yogurt, nelle insalate o nei muffin per una dolce sorpresa senza zuccheri aggiunti.
Uno studio del 2020 ha scoperto che mangiare mirtilli ogni giorno può abbassare i trigliceridi negli uomini con diabete di tipo 2. Ciò dimostra il loro ruolo nella salute a lungo termine. I mirtilli sono ipocalorici, il che li rende un'ottima scelta per una dieta equilibrata. Cospargili sui cereali o cuocili come snack per supportare i tuoi obiettivi di salute. Rendili parte della tua routine quotidiana: il tuo corpo lo apprezzerà.
Disclaimer nutrizionale
Questa pagina contiene informazioni sulle proprietà nutrizionali di uno o più alimenti o integratori. Tali proprietà possono variare in tutto il mondo a seconda della stagione del raccolto, delle condizioni del suolo, delle condizioni di benessere degli animali, di altre condizioni locali, ecc. Assicuratevi sempre di consultare le fonti locali per ottenere informazioni specifiche e aggiornate relative alla vostra zona. In molti Paesi esistono linee guida dietetiche ufficiali che dovrebbero avere la precedenza su tutto ciò che si legge qui. Non bisogna mai ignorare i consigli dei professionisti a causa di ciò che si legge su questo sito.
Inoltre, le informazioni presentate in questa pagina sono solo a scopo informativo. Sebbene l'autore abbia compiuto uno sforzo ragionevole per verificare la validità delle informazioni e ricercare gli argomenti trattati, è possibile che non sia un professionista con una formazione formale in materia. Consultate sempre il vostro medico o un dietologo professionista prima di apportare modifiche significative alla vostra dieta o se avete dei dubbi in merito.
Esclusione di responsabilità medica
Tutti i contenuti di questo sito web hanno uno scopo puramente informativo e non intendono sostituire una consulenza professionale, una diagnosi o un trattamento medico. Nessuna delle informazioni qui contenute deve essere considerata un consiglio medico. L'utente è responsabile della propria assistenza medica, del proprio trattamento e delle proprie decisioni. Rivolgetevi sempre al vostro medico o a un altro operatore sanitario qualificato per qualsiasi domanda o dubbio su una condizione medica. Non ignorare mai il parere di un medico professionista o ritardarne la richiesta a causa di quanto letto su questo sito.