Miklix

Pomodori, il superfood sconosciuto

Pubblicato: 30 marzo 2025 alle ore 11:40:19 UTC

I pomodori sono più di un semplice alimento preferito in cucina. Sono una fonte importante di licopene, un antiossidante che aiuta a ridurre i rischi di malattie cardiache e cancro. Come frutto del Sud America, i pomodori sono spesso usati come verdura. Sono idratanti, con il 95% di contenuto di acqua, e ipocalorici, con solo 18 calorie per 100 grammi. Sono ricchi di vitamina C, fibre e antiossidanti. Aggiungerli ai tuoi pasti può migliorare la tua salute.


Questa pagina è stata tradotta automaticamente dall'inglese per renderla accessibile al maggior numero di persone possibile. Purtroppo, la traduzione automatica non è ancora una tecnologia perfezionata, quindi possono verificarsi degli errori. Se preferite, potete consultare la versione originale in inglese qui:

Tomatoes, the Unsung Superfood

Pomodori vivaci in un rigoglioso e verdeggiante giardino, immersi nella calda e dorata luce del sole pomeridiano. Primo piano di diversi pomodori carnosi e maturi, con la buccia rosso scuro che luccica di rugiada mattutina. Sullo sfondo, una macchia sfocata di fogliame verde e cielo azzurro brillante, che crea un ambiente sereno e naturale. L'immagine trasmette la freschezza, la vitalità e l'abbondanza di questo frutto nutriente e versatile. Enfasi sui numerosi benefici per la salute che offre, dagli antiossidanti alle vitamine e ai minerali essenziali.

I pomodori fanno bene alla salute generale. Un pomodoro di medie dimensioni fornisce circa il 35% della vitamina C di cui hai bisogno ogni giorno e 1,5 grammi di fibre. Questo aiuta la digestione e mantiene forte il tuo sistema immunitario.

Il licopene, presente principalmente nella buccia, viene assorbito più facilmente quando i pomodori vengono lavorati, come nel ketchup o nel concentrato di pomodoro. Questo rende i pomodori una parte fondamentale di una dieta sana. Pronti a scoprire come i pomodori possono migliorare la vostra salute? Esploriamo!

Punti chiave

  • I pomodori sono una delle principali fonti alimentari di licopene, un antiossidante fondamentale per la riduzione del rischio di malattie cardiache e di cancro.
  • Con il 95% di acqua e solo 18 calorie per 100 grammi, sono idratanti e ipocalorici.
  • L'assorbimento del licopene aumenta se assunto insieme ai grassi, migliorandone i benefici per la salute.
  • I pomodori forniscono notevoli quantità di vitamina C, favorendo l'elasticità della pelle e aiutando il sistema immunitario.
  • I prodotti a base di pomodoro, come il ketchup, contribuiscono per oltre l'80% all'assunzione alimentare di licopene degli americani.

Introduzione al concentrato nutrizionale: i pomodori

I pomodori provengono dal Sud America e hanno una lunga storia di pomodori. Un tempo si pensava fossero velenosi in Europa. Ora sono un superfood amato in tutto il mondo. Appartengono alla famiglia delle solanacee e sono diventati una parte fondamentale della nostra dieta.

I pomodori sono pieni di nutrienti come vitamina C, potassio e fibre. Un pomodoro medio ha solo 22 calorie, 1,5 g di fibre e 292 mg di potassio. Hanno anche molta acqua, che aiuta la digestione e a rimanere idratati.

  • Vitamina C: 35% del valore giornaliero
  • Vitamina K: 18% del fabbisogno giornaliero per la salute delle ossa
  • Licopene: antiossidante associato a benefici per cuore e pelle
  • Basso contenuto di sodio (6 mg) e grassi (0,2 g) per diete equilibrate

I pomodori sono disponibili in molti colori e dimensioni, come ciliegia e beefsteak. Ogni colore ha i suoi nutrienti. Possono essere mangiati crudi, cotti o in salse. Questo li rende facili da aggiungere a qualsiasi pasto.

L'impressionante profilo nutrizionale dei pomodori

pomodori sono più di una semplice aggiunta gustosa ai pasti: sono una potenza nutrizionale. Con il 95% di acqua, aiutano a mantenerti idratato e favoriscono la digestione. Hanno solo 18 calorie per 100 grammi, ma contengono molti nutrienti.

Le vitamine del pomodoro sono abbondanti in ogni boccone. Sono pieni di vitamina C, che rafforza l'immunità, e vitamina K1 per la salute delle ossa. Hanno anche folato per supportare la funzione cellulare. Questi nutrienti soddisfano le esigenze del tuo corpo senza aggiungere troppe calorie.

  • I minerali presenti nei pomodori includono potassio, importante per la funzionalità cardiaca e muscolare, e piccole quantità di manganese e fosforo.
  • La fibra alimentare (1,2 g per 100 g) aiuta a mantenere una digestione regolare e a dare un senso di sazietà.

La densità nutrizionale dei pomodori è il loro punto di forza più grande. Hanno molta acqua e vitamine/minerali con poche calorie. Questo li rende perfetti per chi vuole mangiare più nutrienti senza mangiare di più. Che siano crudi o cotti, sono un modo semplice per aggiungere nutrienti salutari a qualsiasi pasto.

Licopene: l'antiossidante principale dei pomodori

Il licopene è il pigmento rosso dei pomodori. È un potente antiossidante che combatte i radicali liberi dannosi. Questo aiuta a ridurre lo stress ossidativo, che è collegato alle malattie croniche.

prodotti trasformati a base di pomodoro come salsa, concentrato e ketchup contengono più licopene biodisponibile rispetto ai pomodori crudi. Ciò li rende una parte fondamentale delle diete occidentali.

Una composizione di natura morta che mostra vari metodi di preparazione di pomodori ricchi di licopene. In primo piano, un tagliere espone pomodori a fette e a cubetti, le cui vivaci tonalità rosse emanano un bagliore naturale sotto una luce soffusa e diffusa. In secondo piano, un barattolo di vetro pieno di succo di pomodoro appena spremuto è accanto a un mortaio e un pestello contenenti polpa di pomodoro schiacciata. Sullo sfondo, un cesto trabocca di pomodori interi, maturati sulla vite, la cui buccia morbida riflette i toni caldi della scena. La composizione complessiva trasmette la versatilità e il valore nutrizionale di questo superfood, invitando l'osservatore a esplorare i numerosi modi per incorporare i pomodori ricchi di licopene in una dieta sana.

I pomodori cotti sono migliori per l'assorbimento del licopene. Il calore rompe le pareti cellulari, rilasciando una quantità maggiore di questo nutriente. Una ricerca di Düsseldorf mostra che i pomodori cotti contengono fino al doppio del licopene di quelli crudi.

Aggiungere grassi come l'olio d'oliva durante la cottura aumenta l'assorbimento fino a quattro volte. Ciò assicura che il tuo corpo utilizzi il licopene in modo efficiente.

  • Arrostire o saltare i pomodori con olio d'oliva per sfruttare al meglio i benefici del licopene.
  • Per un apporto concentrato di licopene, scegli la salsa marinara o il concentrato di pomodoro.
  • Per aumentare l'assorbimento dei nutrienti, abbina i pomodori all'avocado o al formaggio.

Gli studi dimostrano che il licopene può ridurre il rischio di cancro alla prostata fino al 35% con un consumo regolare di prodotti a base di pomodoro. Supporta anche la salute del cuore migliorando l'equilibrio del colesterolo. Regolando il modo in cui prepari i pomodori, puoi massimizzare questi benefici.

Benefici per la salute del cuore derivanti dal consumo regolare di pomodori

I pomodori sono ottimi per la salute del cuore grazie al licopene, al potassio e alle fibre. Mangiare pomodori regolarmente aiuta con i benefici cardiovascolari. Agisce contro l'ipertensione e il colesterolo.

Gli studi dimostrano che il licopene può abbassare il colesterolo cattivo e migliorare la funzionalità dei vasi sanguigni. Ciò riduce il rischio di infarti e ictus.

Uno studio condotto su 7.056 partecipanti ha scoperto che mangiare oltre 110 g di pomodori al giorno abbassa la pressione alta del 36%. Gli integratori di licopene possono abbassare la pressione sistolica fino a 5,66 mmHg.

Un elevato consumo di pomodoro abbassa anche il colesterolo LDL. Le donne che ne mangiavano più di 10 porzioni a settimana hanno visto livelli più bassi di LDL e trigliceridi. Le bevitrici di succo di pomodoro avevano livelli più bassi di colesterolo e un'adiponectina protettiva per il cuore più alta.

Principali risultati sui livelli di consumo:

  • Meno di 44 g/giorno: rischio massimo di ipertensione
  • 44–82 g/giorno: riduzione moderata
  • 82–110 g/giorno: ulteriore miglioramento
  • Oltre 110 g/giorno: rischio di ipertensione ridotto del 36%

Anche piccoli cambiamenti possono aiutare. L'EFSA ha approvato un estratto di pomodoro per supportare la normale attività piastrinica. Per la migliore salute del cuore, consuma ogni giorno pasti ricchi di pomodoro. Questo può abbassare il colesterolo e la pressione sanguigna, rendendo il tuo cuore più sano.

Pomodori e prevenzione del cancro

I pomodori potrebbero aiutare a ridurre il rischio di cancro con i loro nutrienti speciali. Il licopene, un potente antiossidante nei pomodori, è collegato al cancro alla prostata e alla prevenzione del cancro. Gli studi dimostrano che gli uomini che mangiavano più cibi a base di pomodoro avevano fino al 40% di rischio in meno di cancro alla prostata, secondo i dati NIH di 72 studi.

La protezione antiossidante del licopene combatte i radicali liberi che danneggiano la protezione cellulare. I pomodori contengono anche composti antinfiammatori che possono rallentare la crescita del tumore mantenendo le cellule sane. Uno studio del 2002 ha scoperto che un maggiore apporto di licopene era collegato a un rischio inferiore del 30% di tumori orali ed esofagei.

  • Secondo una meta-analisi di 21 studi, le diete ricche di pomodori riducono il rischio di cancro alla prostata del 19%.
  • Studi di laboratorio dimostrano che gli estratti di pomodoro ritardano la progressione del tumore nei modelli murini.
  • L'assunzione di 5-7 mg di licopene al giorno (circa due porzioni di pomodori cotti) è in linea con i massimi benefici nella prevenzione del cancro.

Nessun singolo alimento può curare il cancro, ma i nutrienti dei pomodori possono aiutare se inseriti in una dieta a base vegetale. Mangiare pomodori con grassi sani come l'olio d'oliva aumenta l'assorbimento del licopene. Evitate carni lavorate e troppi zuccheri, perché possono annullare questi benefici. Con i casi di cancro previsti in aumento a livello globale, scegliere pasti ricchi di pomodori potrebbe essere un modo semplice per migliorare la salute a lungo termine.

Come i pomodori supportano la salute della pelle e l'anti-invecchiamento

I pomodori sono più di un semplice condimento per l'insalata. Sono ricchi di licopene e vitamina C, che proteggono e ringiovaniscono la pelle. Mangiare pomodori regolarmente aumenta il collagene, una proteina che mantiene la pelle soda e riduce le rughe. I pomodori sono ricchi di vitamina C, essenziale per il collagene.

Uno studio del 2006 ha scoperto che mangiare concentrato di pomodoro con olio d'oliva ogni giorno per 10 settimane riduce la sensibilità ai raggi UV del 40%. Il licopene agisce come una protezione solare interna, proteggendo le cellule della pelle dai danni del sole. Combatte anche i radicali liberi che causano l'invecchiamento precoce. I pomodori contengono anche vitamine del gruppo B come B-1 e B-3, che aiutano a mantenere la pelle idratata e possono ridurre le macchie dell'età. Il potassio nei pomodori mantiene la pelle idratata, prevenendo la secchezza riscontrata in chi soffre di dermatite.

  • Aumento del collagene: la vitamina C contenuta nei pomodori rafforza l'elasticità della pelle.
  • Difesa dai raggi UV: il licopene riduce il rischio di scottature se assunto insieme a grassi sani come l'olio d'oliva.
  • Miscela anti-invecchiamento: gli antiossidanti rallentano la formazione delle rughe e migliorano il tono della pelle.

Per una cura anti-invecchiamento, prova una maschera viso fai da te con pomodori frullati o aggiungili ai pasti ogni giorno. Mentre la maggior parte ne trae beneficio, alcuni potrebbero provare rossore o prurito a causa dell'acidità. Abbinare il consumo di pomodori alla protezione solare offre una doppia protezione UV. Che siano consumati crudi, cotti o frullati in una maschera, i nutrienti dei pomodori nutrono la pelle dall'interno verso l'esterno.

Vantaggi per la salute digestiva del consumo di pomodori

I pomodori aiutano la salute digestiva grazie alle loro fibre. Un pomodoro medio contiene 1,5 grammi di fibre. La maggior parte di queste sono fibre insolubili, come emicellulosa e cellulosa.

Questo tipo di fibra rende le feci più voluminose. Aiuta con i movimenti intestinali regolari e previene la stitichezza. Il resto della fibra nutre i batteri buoni nell'intestino, migliorandone la salute.

La ricerca dimostra che i pomodori fanno bene all'intestino. Uno studio della Ohio State University ha scoperto che la polvere di pomodoro aumenta i batteri intestinali buoni nei suinetti. Ciò suggerisce che i pomodori potrebbero aiutare a creare un ambiente intestinale più sano.

  • Mangiate i pomodori crudi o cotti per ottenere fibre insolubili e prebiotici.
  • Per ulteriori benefici intestinali, abbinateli ad alimenti ricchi di probiotici, come lo yogurt.
  • Anche la fibra di pomodoro aiuta la digestione in molte persone, ma chi soffre di reflusso acido dovrebbe moderarne l'assunzione.

Aggiungere pomodori ai tuoi pasti è un modo semplice per supportare la salute digestiva. Le loro fibre lavorano con la digestione naturale del tuo corpo. Gustali in insalate, salse o piatti arrostiti per mantenere la digestione fluida senza perdere sapore.

Pomodori per la gestione del peso e la salute metabolica

I pomodori sono ottimi per tenere sotto controllo il peso. Hanno solo 18 calorie per 100 g. Sono ricchi di nutrienti ma poveri di calorie. Questo li rende molto sazianti.

Le fibre e l'acqua nei pomodori aiutano a sentirsi sazi più a lungo. Questo può aiutare a controllare la fame. Gli studi suggeriscono anche che i pomodori possono aiutare a bruciare i grassi e a disintossicare il corpo.

Uno studio condotto su 61 bambini obesi ha dimostrato che i pomodori possono aiutare molto. I bambini che hanno bevuto succo di pomodoro hanno perso 4 kg in più rispetto agli altri. Hanno anche avuto una migliore salute del fegato e meno infiammazioni.

Ciò dimostra che i pomodori possono migliorare il metabolismo e aiutare a raggiungere il peso forma.

  • I pomodorini contengono 31 calorie per 1/2 tazza, il che li rende un alimento ipocalorico.
  • Il contenuto di fibre dei pomodori favorisce la sazietà, frenando l'eccesso di cibo.
  • Gli studi hanno dimostrato che l'integrazione di succo di pomodoro riduce l'infiammazione e migliora il metabolismo.

Aggiungi pomodori ai tuoi pasti per una migliore salute metabolica. Ti mantengono sazio e si adattano bene ai piani di gestione del peso. I pomodori stimolano il metabolismo e forniscono vitamine importanti, aiutandoti a raggiungere i tuoi obiettivi di peso.

Salute degli occhi e benefici della vista dai pomodori

I pomodori fanno bene agli occhi perché contengono luteina e zeaxantina. Questi nutrienti aiutano a proteggere la retina. Inoltre, bloccano la luce blu dannosa e combattono i danni ossidativi che possono causare la perdita della vista.

Gli studi dimostrano che mangiare pomodori regolarmente può ridurre il rischio di degenerazione maculare legata all'età. Questa è la causa principale di cecità negli anziani. Può ridurre il rischio fino al 35%.

Pomodori vivaci, le cui tonalità cremisi irradiano vitalità, disposti in una composizione visivamente accattivante. In primo piano sono esposti i frutti carnosi e succosi, la cui buccia luccica sotto una luce calda e soffusa che ne accentua l'eleganza naturale. In secondo piano, un'armoniosa miscela di verdure a foglia verde fresche completa i pomodori, alludendo alle proprietà salutari di questo potente prodotto. Lo sfondo presenta un paesaggio sereno e sfocato, che crea un senso di tranquillità ed equilibrio, rafforzando i benefici nutrienti per gli occhi di questo straordinario alimento. Catturata con una ridotta profondità di campo, l'immagine invita l'osservatore a concentrarsi sulle straordinarie qualità salutari di questi straordinari pomodori.

Luteina e zeaxantina combattono i radicali liberi e riducono l'infiammazione oculare. Sono collegate a un rischio inferiore del 25% di problemi alla vista legati all'età. Questi composti aiutano anche a ridurre l'affaticamento degli occhi dovuto agli schermi, che può causare mal di testa e affaticamento.

  • I pomodori sono una fonte di vitamina A, essenziale per mantenere una vista chiara.
  • La vitamina C contenuta nei pomodori riduce il rischio di cataratta del 30% rafforzando i tessuti oculari.
  • In combinazione con altri carotenoidi, la luteina e la zeaxantina potenziano il potere antiossidante, andando oltre i singoli effetti.

I pomodori cotti contengono più licopene, ma crudi o cotti, fanno bene agli occhi. Aggiungere pomodori a insalate, salse o spuntini può aiutare la salute degli occhi. Proteggi la vista in modo naturale con questa semplice aggiunta ricca di nutrienti ai pasti.

Diversi modi per includere più pomodori nella tua dieta

I pomodori sono versatili in cucina, aggiungono sapore e nutrimento ai pasti. Usali nelle frittate o sul toast all'avocado per la vitamina C. Per pranzo, prova le insalate caprese o la salsa fatta in casa per i tacos. A cena, arrostiscili nella pasta o nei panini.

Conserva i pomodori per gustarli tutto l'anno. Congela i pomodori interi o a pezzetti per le zuppe. Falli essiccare per ottenere patatine o salse gommose. La salsa di pomodoro in scatola è ottima per le notti fredde. I pomodorini sono gustosi come snack, leggermente salati o con erbe aromatiche.

  • Aggiungere ai frullati per un tocco salato
  • Bruschetta con basilico fresco e aglio
  • Arrostire con aglio per condire la pasta
  • Stratificare in frittate o quiche
  • Aggiungere all'insalata di tonno o di pollo
  • Grigliare e servire con mozzarella per un antipasto veloce

Cucinare con i pomodori ne esalta il meglio. Abbinali all'olio d'oliva per un migliore assorbimento del licopene. Prova l'ezme turco o il gazpacho spagnolo per sapori unici. Anche i pomodori canditi aggiungono dolcezza alle insalate. Ci sono infiniti modi per gustare il loro sapore ricco.

Potenziali preoccupazioni: allergie e sensibilità al pomodoro

I pomodori sono ricchi di sostanze nutritive, ma alcune persone potrebbero avere reazioni negative. Le allergie ai pomodori sono rare, ma possono causare problemi al sistema immunitario, soprattutto in coloro che soffrono di allergie al polline delle graminacee. Questi problemi spesso causano prurito alla bocca o costrizione alla gola.

Le persone con sensibilità alle solanacee potrebbero anche reagire ad alimenti come melanzane o peperoni. L'acidità del pomodoro può peggiorare il reflusso acido per alcuni. I sintomi delle sensibilità alimentari includono mal di stomaco o eruzioni cutanee, diverse dalle vere allergie.

  • Sindrome allergica orale: formicolio o gonfiore della bocca
  • Sensibilità alla belladonna: dolore o infiammazione alle articolazioni
  • Reflusso acido: bruciore di stomaco o indigestione

Se noti dei sintomi, consulta un allergologo per fare dei test. Anche chi ha allergie al lattice potrebbe reagire. Mentre le allergie al pomodoro colpiscono l'1,7-9,3% di alcuni, la maggior parte dei casi è lieve. Prova pomodori a bassa acidità o cotti per ridurre l'irritazione. Chiedi sempre consiglio al medico per reazioni gravi.

Pomodori biologici o convenzionali: c'è una differenza nutrizionale?

Scegliere tra pomodori biologici e convenzionali non è solo questione di gusto. La ricerca suggerisce che i pomodori biologici potrebbero avere più nutrienti. Uno studio dell'Università di Barcellona ha scoperto che i pomodori biologici Daniela hanno 34 composti fenolici. Questi composti aiutano a combattere le malattie e si trovano spesso in quantità maggiori nei pomodori biologici.

Una rigogliosa pianta di pomodoro biologico si erge in primo piano, i suoi vivaci frutti rossi luccicano nella calda luce naturale. In secondo piano, una pianta di pomodoro convenzionale appare più piccola e opaca, le sue foglie e i suoi frutti non hanno la stessa vivacità. Lo sfondo mostra un netto contrasto, con il fogliame verdeggiante e sano della fattoria biologica giustapposto al paesaggio sterile e brullo dell'attività agricola convenzionale. La scena trasmette un senso di vitalità e abbondanza nell'ambiente biologico, mentre il lato convenzionale sembra senza vita e privo di armonia naturale. Catturata con un obiettivo grandangolare, l'immagine invita l'osservatore a considerare le potenziali differenze nutrizionali tra questi due metodi di coltivazione.
  • Pesticidi: l'agricoltura biologica vieta i pesticidi sintetici, mentre i sistemi convenzionali ne consentono l'uso.
  • Contenuto di nutrienti: i metodi biologici possono aumentare i polifenoli e la vitamina C grazie alla gestione naturale del suolo.
  • Agricoltura sostenibile: le pratiche biologiche si concentrano sulla salute del suolo attraverso il compost e la rotazione delle colture, riducendo l'impatto ambientale.

L'agricoltura convenzionale usa gas etilene artificiale per accelerare la maturazione, che può cambiare il sapore. I pomodori di provenienza locale, anche se non biologici, potrebbero avere un sapore migliore perché maturano naturalmente. Se il costo è un problema, acquistare di stagione o coltivare i propri pomodori è una buona opzione.

I pomodori biologici certificati USDA devono rispettare rigidi standard, tra cui l'assenza di fertilizzanti sintetici. Sebbene entrambi i tipi siano nutrienti, le opzioni biologiche supportano l'agricoltura sostenibile e una minore esposizione ai pesticidi. Pensa a ciò che conta di più per te: salute, gusto o ambiente quando decidi.

Conclusione: rendere i pomodori una parte regolare della tua dieta sana

I pomodori sono ricchi di sostanze nutritive, il che li rende ottimi per una dieta sana. Aiutano a proteggere il cuore e a combattere il cancro. Con solo 22 calorie in un pomodoro medio, sono perfetti per i pasti quotidiani.

I pomodori sono ricchi di licopene, potassio e fibre. Questi nutrienti aiutano a mantenerti in salute. Mangiarli crudi nelle insalate o cotti nelle salse è una mossa intelligente.

Gli studi dimostrano che la cottura dei pomodori aumenta il loro licopene. Ciò aiuta ad abbassare i rischi di malattie cardiache. I pomodori contengono anche potassio come le banane, che aiuta con la pressione sanguigna. Le loro fibre aiutano la digestione e aiutano a gestire il peso.

Gustate i pomodori con cereali integrali o proteine magre per un pasto equilibrato. Sono convenienti e disponibili tutto l'anno. Scegliete pomodori biologici per evitare i pesticidi, ma anche quelli non biologici sono sani.

I pomodori sono un must in una dieta sana. Hanno poche calorie ma sono ricchi di antiossidanti. Usali nei panini o nelle zuppe per migliorare la tua salute. Aggiungere pomodori ai tuoi pasti può fare una grande differenza nel tuo benessere.

Disclaimer nutrizionale

Questa pagina contiene informazioni sulle proprietà nutrizionali di uno o più alimenti o integratori. Tali proprietà possono variare in tutto il mondo a seconda della stagione del raccolto, delle condizioni del suolo, delle condizioni di benessere degli animali, di altre condizioni locali, ecc. Assicuratevi sempre di consultare le fonti locali per ottenere informazioni specifiche e aggiornate relative alla vostra zona. In molti Paesi esistono linee guida dietetiche ufficiali che dovrebbero avere la precedenza su tutto ciò che si legge qui. Non bisogna mai ignorare i consigli dei professionisti a causa di ciò che si legge su questo sito.

Inoltre, le informazioni presentate in questa pagina sono solo a scopo informativo. Sebbene l'autore abbia compiuto uno sforzo ragionevole per verificare la validità delle informazioni e ricercare gli argomenti trattati, è possibile che non sia un professionista con una formazione formale in materia. Consultate sempre il vostro medico o un dietologo professionista prima di apportare modifiche significative alla vostra dieta o se avete dei dubbi in merito.

Esclusione di responsabilità medica

Tutti i contenuti di questo sito web hanno uno scopo puramente informativo e non intendono sostituire una consulenza professionale, una diagnosi o un trattamento medico. Nessuna delle informazioni qui contenute deve essere considerata un consiglio medico. L'utente è responsabile della propria assistenza medica, del proprio trattamento e delle proprie decisioni. Rivolgetevi sempre al vostro medico o a un altro operatore sanitario qualificato per qualsiasi domanda o dubbio su una condizione medica. Non ignorare mai il parere di un medico professionista o ritardarne la richiesta a causa di quanto letto su questo sito.

Condividi su BlueskyCondividi su FacebookCondividi su LinkedInCondividi su TumblrCondividi su XCondividi su LinkedInAggiungi su Pinterest

Emily Taylor

Sull'autore

Emily Taylor
Emily è una guest writer qui su miklix.com, concentrandosi principalmente su salute e nutrizione, argomenti che la appassionano. Cerca di contribuire con articoli a questo sito web quando il tempo e altri progetti glielo consentono, ma come ogni cosa nella vita, la frequenza può variare. Quando non scrive sul blog online, le piace passare il tempo a prendersi cura del suo giardino, cucinare, leggere libri e impegnarsi in vari progetti creativi dentro e fuori casa.